Alta Scuola di Formazione del Diritto Penale, Internazionale e delle Estradizioni
La Scuola Forense delle Camere Penali Internazionali non e’ stata istituita con il solo intento di preparare i giovani colleghi ad affrontare l’esame di Stato, bensì e’ una struttura dedicata alla costruzione di un profilo di specializzazione, diretto a coloro i quali già svolgono la professione forense nonché a tutti i lavoratori occupati a vario titolo nel settore delle relazioni internazionali.
La figura dell’avvocato “tuttofare” appartiene al passato. Da questo punto di vista la nostra associazione intende valorizzare la nuova figura dell’avvocato esperto in materia internazionale.
Durante il corso, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire le conoscenze sulle leggi e le procedure relative alle estradizioni, nonché sui principi fondamentali del diritto penale.
Ogni professionista coinvolto nello studio e nella formazione da noi predisposta potrà acquisire competenze preziose per la sua professione, in grado di fornire loro una visione più completa e dettagliata degli scenari sociali politici e culturali, strettamente interconnessi con le discipline giuridiche che sono oggetto del nostro corso.
Coordinatore generale dell'Alta Scuola
Presidente Alexandro Maria Tirelli
Coordinatore Didattico
Avv. Federica Tartara
Programma e Docenti
Il programma è diviso in 100 ore di lezione + 4 ore per prove scritte.
Il corso si svolgerà il venerdì dalle 14:30 alle 18:30 per un totale di 25 incontri.
Elenco Materie
Totale: 28 Ore
Prof. Federica Tartara
Totale: 22 Ore
Prof. Avv. Cesarano
Totale: 10 Ore
Prof. Simone Di Meo
Totale: 15 Ore
Prof. Simone Di Meo
Totale: 15 Ore
Prof. Avv. Alexandro Maria Tirelli
Totale: 10 Ore
Prof. Federica Tartara
Prof. Dott. Paolo Cucchiarelli