Dal 27 OTTOBRE 2023 - Percorso Formativo in Live Streaming

La Scuola Online di DIRITTO INTERNAZIONALE
più Prestigiosa d'Europa.

L'opportunità che cambierà per sempre la tua carriera all'interno del mondo forense, diventando uno specialista del Diritto Penale delle Estradizioni e di Diritto Internazionale

Un'opportunità per guadagnare di più, differenziarsi e accedere alle migliori opportunità professionali.

Il nostro Percorso Formativo, si compone da 25 lezioni approfondite, per un totale di più di 100 ore di formazione intensiva in Live Streaming più due incontri dal vivo.

Affronteremo argomenti chiave come il Diritto Penale, il Diritto Processuale Penale, gli Elementi di Politica Internazionale, la Storia della Criminalità, le Estradizioni e Mae, i Delitti Criminali e Informatici, e la Storia dell’Intelligence e tantissimo altro.

Sarai guidato dai migliori esperti nel settore legal, che condivideranno con te le loro conoscenze e segreti per il successo.

0
Lezioni
0
Docenti
+ 0
Ore di Formazione

All’Alta Scuola Forense ti sveleremo come entrare a far parte dell’Élite del mondo legale, avendo la possibilità di entrare a far parte degli studi più grandi del mondo​

L’Alta Scuola Forense del Diritto Penale e delle Estradizioni e un percorso formativo dedicato a coloro che intendono ottenere un vantaggio significativo in termini di differenziazione e successo, aprendo le porte a nuove opportunità di guadagno e di carriera!

Immagina di poter lavorare fianco a fianco ad Avvocati di Prestigio ed entrare a far parte dei Team dei più rinomati Studi Legali, grazie al nostro Job Placement che si terrà al termine dell’evento. 

Oppure di riuscire a ottenere direttamente nelle tue mani la gestione di casi complessi (e remunerativi) di diritto penale.

Partecipa e accedi a un percorso passo dopo passo verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi finanziari e personali.

Impara dai più grandi esperti di Diritto al mondo e acquisisci le competenze necessarie per differenziarti e posizionarti nell’Élite del mondo legale.

Scopri come puoi smettere di gestire casi di basso valore economico, in modo da far fare un salto in avanti alla tua carriera, raggiungere l’indipendenza finanziaria e costruire un futuro sicuro per te e la tua famiglia.

La Scuola Online di DIRITTO INTERNAZIONALE
più Prestigiosa d'Europa.

1

COMPRENDI: Apri gli occhi su un nuovo mondo in evoluzione

Scopri quelle che sono le necessità reali del mercato legale a cui ad oggi, solamente in pochissimi, sanno dare soluzione. Immagina due isole. In una, le spiagge sono affollate, il mare è pieno di persone che hanno bisogno di aiuto, e ci sono più bagnini rispetto che natanti.

Nell’altra isola, invece, il mare è pieno di natanti e vi sono pochi bagnini. Questo è esattamente quello che succede nel mondo del diritto:

dopo enormi sacrifici e tantissimo tempo chini sui libri, ci si ritrova a gestire, molto spesso, casi di bassissimo valore economico, a guadagnare pochissimo oppure ad essere letteralmente sfruttati all’interno di studi legali, con l’illusione che prima o poi diverrai socio o acquisirai la “tua fetta” d’importanza.

Sei sicuro di esserti sacrificato per tutto questo?

Sinceramente, penso che il tuo sogno sia stato ben diverso. Ti aspettavi, almeno da come vedevi nelle serie TV, o da come ti avevano raccontato, di riuscire ad impattare seriamente nella vita delle persone, di poter fare davvero la differenza.

Invece oggi, molto probabilmente, ti ritrovi a fare lo “scribacchino”, e ad ingaggiare una guerra con i tuoi colleghi basata sul ribasso degli onorari.

Inoltre quasi tutti gli avvocati investono massicciamente in pubblicità sui Social e in Ads, immiserendo il mercato oppure costringendoti a lottare contro piattaforme online molto più potenti di te.

Esiste un arcipelago inesplorato all’interno del mercato Legal, a cui ancora pochi hanno accesso, con una vera e propria “isola felice”, piena di clienti!

Dove la velocità burocratica e la soddisfazione in termini di carriera e di arricchimento personale, la fa da padrona. Questo è il mondo del Diritto Penale e dell’estradizione e del Diritto Internazionale.

2

IMPARA: Scopri i segreti del mestiere

La migliore formazione del mondo è a tuo completa disposizione.

I migliori studi legali, i migliori avvocati ed esperti d’Intelligence e Investigazione Europei e Mondali, saranno i tuoi diretti interlocutori. Personaggi del calibro di Edward N. Luttwak, Luca Palamara, Antonio Graziano, il Generale Mario Mori e altri ti mostreranno i retroscena del ruolo e di trucchi che li ha resi celebri, ti insegneranno come anche tu puoi elevarti a raggiungere il loro Standard.

25 Date e  più di 100 ore di formazione, ti trasformeranno in un nuovo individuo, molto diverso dall’avvocato ridotto a racimolare un reddito da fame. Sarai in grado di acquisire una visione completamente differente del mondo del Diritto, a dare lustro alla tua professionalità e immagine.

Ti eleverai tra una cerchia ristretta di persone che hanno il vantaggio e l’onore di poter gestire casi di portata internazionale, interfacciandoti con clienti prestigiosi e di livello transnazionale. Ti differenzierai così dalla media degli “avvocati locali” e ottenendo il successo che da sempre meriti e sognato.

3

INIZIA: Avvia la tua carriera nel mondo del Diritto Penale e delle Estradizioni

L’intelligenza non consiste soltanto nella conoscenza, ma anche nella capacità di applicare la conoscenza alla pratica. Aristotele.

Non ci limiteremo solamente ad offrirti la migliore formazione in ambito legale che ad oggi sia mai stata offerta all’interno di qualsiasi Master o Scuola Professionale.

Ma, al termine dell’evento, avrai modo di mettere alla prova le tue capacità e di ottenere fin da subito incarichi da gestire in autonomia o in diretta collaborazione con gli studi più rinomati sul suolo internazionaleTi offriremo di svolgere incarichi rilevanti dopo aver valutato le tue skills.

Oppure, se lo riterrai opportuno, potrai entrare direttamente a far parte dell’organico degli stessi studi che hanno patrocinato l’istituzione della nostra Scuola, rilanciando così la tua carriera ad un livello mai visto prima, con il conseguente raggiungimento di obiettivi in termini economici e reddituali.

Nell’Alta Scuola Forense, i massimi esperti di Diritto Penale e Relazioni Internazionali condivideranno con te le loro strategie e i metodi per costruire un nuovo concetto di Professione, ad oggi, posseduta da pochissimi avvocati. Potrai entrare anche tu in nuovo mercato, evitando la guerra degli onorari, la gestione di casi di scarsa rilevanza e l’impoverimento della Classe Forense.

Nell’Alta Scuola Forense, i massimi esperti di Diritto Penale e Relazioni Internazionali condivideranno con te le loro strategie e i metodi per costruire un nuovo concetto di Professione, ad oggi, posseduta da pochissimi avvocati. Potrai entrare anche tu in nuovo mercato, evitando la guerra degli onorari, la gestione di casi di scarsa rilevanza e l’impoverimento della Classe Forense.

Impara dai migliori

Il Direttore della Scuola:
Alexandro Maria Tirelli

Uno dei più noti avvocati penalisti italiani, riconosciuto come cultore ed esperto di diritto internazionale

Consulente d’importanti enti istituzionali governativi e ho partecipato a svariati processi di fama nazionale e internazionale (desaparecidos argentini, processo Noriega, estradizioni da e verso il Brasile, cartello delle contrattazioni in Colombia etc).

Ha raggiunto notorietà per aver partecipato alla stesura della legge sul divorzio diretto, entrato da poco in vigore nell’ordinamento della Repubblica Italiana ed è stato Consulente di svariati organismi politici Nazionali ed Internazionali.

Grazie al supporto di uno staff di primo ordine, tratta altresì le questioni processuali relative a reati fiscali e societari, dedicandosi allo studio della criminalità dei colletti bianchi, delle associazioni di stampo mafioso e traffico internazionale di stupefacenti.

Ha costituito il primo grande studio legale di diritto penale a base europea e internazionale. Attraverso la costituzione di svariate alleanze professionali, dopo anni di collaborazione con i migliori difensori, ha dato vita a un grandissimo studio associato, che si fregia della propria presenza nelle maggiori città europee, statunitensi e sudamericane.

L’avvocato Tirelli ha ricoperto inoltre il ruolo di professore di Diritto Penale a contratto presso l’Università Arboleda in Colombia, è consulente di numerose testate giornalistiche, New York Times, BBC, e svariati altri organi d’informazione Nazionale ed Internazionale. Ultimamente ha anche partecipato alla serie HIGH in onda su Netflix nella veste di Esperto sui temi della Criminalità Internazionale.

I più celebri esperti di Diritto Penale e Relazioni Internazionali, uniti in un unico percorso formativo.

Negli anni abbiamo avuto ospiti illustri, tutti di spessore internazionale, che hanno contribuito alla crescita finanziaria di migliaia di persone proprio come te.

In questa edizione dell’Alta Scuola, avremo l’onore e il piacere di ospitare:

Edward Nicolae Luttwak è un politologo e storico militare di fama internazionale, noto per i suoi contributi significativi nel campo delle relazioni internazionali, della strategia e della sicurezza nazionale.

Luttwak ha scritto numerosi libri che hanno avuto un impatto significativo sul pensiero strategico. Il suo libro “Coup d’État: A Practical Handbook”, pubblicato per la prima volta nel 1968, è un’analisi dettagliata delle tecniche e delle strutture dei colpi di stato. Questo lavoro ha avuto un’influenza duratura sul modo in cui gli studiosi e i politici comprendono le dinamiche del potere politico.

Un altro dei suoi lavori più influenti è “The Grand Strategy of the Roman Empire”, in cui esamina la strategia militare dell’Impero Romano e trae lezioni per la politica di sicurezza contemporanea. Questo libro ha contribuito a plasmare il modo in cui gli studiosi di relazioni internazionali vedono l’interazione tra potere militare, strategia e politica.

Luttwak ha anche lavorato come consulente per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, il National Security Council e altre agenzie governative, fornendo analisi e consigli su questioni di sicurezza e strategia. Inoltre, ha lavorato come ricercatore senior presso il Center for Strategic and International Studies, un think tank con sede a Washington, D.C.

Oltre ai suoi lavori accademici, Luttwak ha scritto numerosi articoli e saggi per pubblicazioni come The New York Times, The Washington Post e Foreign Affairs. Le sue idee e teorie hanno spesso generato dibattiti vivaci, ma non c’è dubbio che Luttwak rimane una figura influente nel campo delle relazioni internazionali e della strategia.

Il Generale Mario Mori è un ufficiale dell’esercito italiano noto per il suo ruolo nella lotta contro la mafia in Sicilia. Mori ha servito nelle forze di polizia italiane, Carabinieri, per molti anni, raggiungendo il grado di Generale.

Mori è forse meglio conosciuto per il suo ruolo nel cosiddetto “trattativa Stato-mafia”, un periodo controverso nella storia italiana durante il quale si sostiene che ci siano stati negoziati tra lo Stato italiano e la mafia siciliana. Mori ha sempre negato l’esistenza di tali negoziati.

Durante la sua carriera, Mori ha servito in una serie di posizioni di alto livello all’interno dei Carabinieri, tra cui il comando dell’unità ROS (Raggruppamento Operativo Speciale), un’unità speciale incaricata di indagare sulla criminalità organizzata.

Mori è stato anche coinvolto nell’operazione che ha portato all’arresto del boss mafioso Totò Riina nel 1993, uno dei più noti boss della mafia siciliana.

Nonostante le controversie, Mori è ampiamente rispettato per il suo impegno nella lotta alla mafia e per il suo servizio alle forze dell’ordine italiane. La sua carriera ha avuto un impatto significativo sulla lotta alla criminalità organizzata in Italia.

Luca Palamara è un magistrato italiano con una carriera significativa nel campo del diritto processuale penale. Nato nel 1963, Palamara ha svolto un ruolo importante nel sistema giudiziario italiano.

Ha ricoperto vari ruoli all’interno del sistema giudiziario, tra cui quello di Procuratore della Repubblica. Nel corso della sua carriera, Palamara ha lavorato su una serie di casi di alto profilo, acquisendo una notevole esperienza e competenza nel diritto processuale penale.

Oltre al suo lavoro come magistrato, Palamara è stato un membro influente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), l’organizzazione sindacale che rappresenta i magistrati italiani. Ha servito come presidente dell’ANM dal 2008 al 2012, un periodo durante il quale ha contribuito a plasmare il dibattito sul ruolo e l’indipendenza del potere giudiziario in Italia.

Palamara è riconosciuto per la sua profonda conoscenza del diritto processuale penale e per il suo impegno nel sistema giudiziario italiano. La sua carriera ha avuto un impatto significativo sul diritto processuale penale italiano e sul sistema giudiziario più ampio.

Lucio Caracciolo è un geografo e giornalista italiano, noto per il suo lavoro nel campo dell’analisi geopolitica. È il fondatore e direttore di “Limes”, la principale rivista italiana di geopolitica, che ha contribuito a rendere la geopolitica un campo di studio riconosciuto e rispettato in Italia.

Caracciolo è noto per i suoi saggi e le sue analisi approfondite delle dinamiche geopolitiche globali. Ha scritto su una vasta gamma di argomenti, tra cui le relazioni tra l’Europa e la Russia, la politica del Medio Oriente, e le implicazioni geopolitiche dei cambiamenti climatici.

Oltre al suo lavoro con “Limes”, Caracciolo è un commentatore regolare sui media italiani, dove fornisce spesso analisi e commenti su questioni di politica internazionale. È anche un conferenziere ricercato e ha tenuto conferenze su questioni geopolitiche in università e istituti di ricerca in tutta Italia e all’estero.

La carriera di Caracciolo ha avuto un impatto significativo sul modo in cui la geopolitica è studiata e compresa in Italia. Il suo lavoro ha contribuito a plasmare il dibattito su molte delle questioni geopolitiche più pressanti del nostro tempo.

E tanti altri…

LA SCUOLA DI DIRITTO ONLINE PIÙ GRANDE D’EUROPA DAL 27 OTTOBRE 2023

La Mappa per raggiungere
il VERTICE della tua Carriera Legal

  • Diritto penale e principi costituzionali, successione delle leggi nel tempo, favor rei, diritto penale nello spazio e delitti commessi all’estero;
  • Il Reato: elemento oggettivo, concetto di lesione del bene giuridico e varie tipologie di reato;
  • Elemento soggettivo del reato: dolo, colpa, responsabilità oggettiva e lettura costituzionalmente orientata;
  • Imputabilità. Delitto preterintenzionale. Aberratio Ictus, aberratio delicti.;
  • Delitto tentato, consumato e concorso di persone nel reato;
  • Cause di giustificazione e cause di non punibilità;
  • Le circostanze del reato e la recidiva. Aggravante della transnazionalità;
  • La pena: tipi di pena – misure di sicurezza e prescrizione;
  • Parte Speciale: reati contro la persona;
  • Reati contro il patrimonio;
  • Reati puniti da leggi speciali: Testo Unico Stupefacenti e Codice della Strada;
  • Codice Rosso.
  • Termini e lessico, fasi processuali, giudice, Pubblico Ministero, indagato, imputato, polizia giudiziaria;
  • le indagini preliminari: mezzi di ricerca della prova e mezzi di prova – LEZIONE DOTT. LUCA PALAMARA;
  • le misure cautelari personali e reali – il riesame e l’appello ex art 310 c.p.p.;
  • incidente probatorio – indagini difensive
  • L’udienza preliminare;
  • Il giudizio ordinario: atti preliminari dibattimento e istruzione probatoria;
  • riti alternativi: patteggiamento – rito abbreviato – messa alla prova – decreto penale di condanna – LEZIONE DOTT. LUCA PALAMARA;
  • fase decisionale: sentenza e impugnazioni Ne bis in idem Misure alternative alla detenzione e Tribunale di Sorveglianza.
  • Riforma Cartabia: esame di tutte le modifiche e novità introdotte;
  • Riforma Cartabia: esame di tutte le modifiche e novità introdotte;
  • LEZIONE DOTT. LUCA PALAMARA: funzionamento CSM e organismi associativi della Magistratura.
  • Formazione delle norme internazionali;
  • Applicazione norme internazionali all’interno dello stato;
  • Soluzione controversie tra stati;
  • Diritto bellico nell’ordinamento internazionale;
  • Esame dei conflitti in atto alla luce del diritto convenzionale e consuetudinario.
  • Storia della camorra (3 ore);
  • Storia della mafia (3 ore);
  • Storia della ‘ndrangheta (3 ore);
  • Le altre mafie (2 ore);
  • Le nuove tecnologie e le mafie;
  • Il giornalismo investigativo e il racconto sulle mafie (2 ore).
  • Mae: Procedura passiva di consegna verifica doppia incriminazione, casi consegna obbligatoria;
  • Decisione sulla richiesta di consegna ed esecuzione;
  • Sistema delle impugnazioni;
  • Emissione del mandato di arresto europeo;
  • Misure reali e Mae;
  • Estradizione: principi generali;
  • Studio dei prinipali trattati internazionali USA – BRASILE – COLOMBIA;
  • Circolazione investigativa nello spazio giuridico europeo, Eurojust e conflitti di giurisdizione.
  • Il Cyber crime: definizione e termini. La Polizia Postale;
  • Il Phishing e il malware;
  • Cyber bullismo, Cyber stalking, Sex Crimes e Revenge porno;
  • Truffe online: truffe “amorose” e “criptovalute”;
  • Esame di casi pratici.
  • L’evoluzione storico-giuridica dei servizi d’informazione per la sicurezza della Repubblica. Il segreto di stato: garanzie e criticità. Attività dei servizi e stato di diritto.
  • Intelligence e indagine penale.
  • Guerra normativa: fondamenti politici e storici della guerra normativa.
  • Il diritto come arma: attori, formazione, effetti e strategie legali.
  • Intelligence giuridica: metodi, mezzi e tecniche di costruzione e ricostruzione di sistemi giuridici altrui.
  • Guerra normativa attraverso l’extraterritorialità del diritto.
  • La procura europea.

Scopri il Programma

Inaugurazione Anno Scolastico: 27 OTTOBRE 2023

Diritto penale: Avv. Federica Tartara (22 ore – 11 lezioni)

Diritto Processuale penale: Dott. Luca Palamara (22 ore – 11 lezioni)

Elementi di Politica Internazionale: Direttore Rivista Limes Lucio Caracciolo (10 ore – 5 lezioni)

Storia della Criminalità: Dott. Simone De Meo (15 ore – 7 lezioni)

Estradizioni e Mae: Avv. Alexandro Maria Tirelli (14 ore – 7 lezioni)

Diritto e crimini informatici: Avv. Federica Tartara (4 ore – 2 lezioni)

Storia dell’intelligence: Dott.ssa Solange Manfredi (10 ore – 5 lezioni)

Prova Finale, consegna attestati e inizio incontri individuali studente/professore per Job Placement.

DOTT. LUCA PALAMARA – DIRITTO PROCESSUALE PENALE DATE: 1 dicembre – 29 marzo – 26 aprile

PROF. EDWARD N. LUTTWAK – ELEMENTI DI POLITICA INTERNAZIONALE: 3 e 24 novembre – 19 gennaio

DOTT. ANTONIO GRAZIANO: 11 maggio

Cosa significa partecipare

In definitiva, iscriverti al nostro percorso formativo, implicherà una vera e propria esperienza di trasformazione, che ti aiuterà a superare i limiti di un mercato saturo che oggi ti impediscono di mettere a frutto anni di studio e sacrifici, ottenendo ciò che davvero meriti.

Non si tratta solo di acquisire nuove conoscenze tecniche, ma anche di applicarle, sperimentarle e testarle nell’esperienza quotidiana, con la consapevolezza di poter cambiare fin da subito le sorti del tuo destino professionale.

Partecipare a questo percorso richiede una modifica della tua visione e del tuo approccio mentale: dovrai avere la mente aperta ed essere pronto ad affrontare la realtà con onestà e consapevolezza, lasciando alle spalle le scuse e le giustificazioni che ti impediscono di raggiungere il successo che davvero meriti.

In poche parole, abbraccia la nostra sfida ed inizia a lavorare duramente per costruire la vita e la nuova carriera che realmente desideri.

Cosa pensano di noi

Valentina Miceli

Avvocato Penalista Foro di Milano

Avv. penalista Alexandro Tirelli commentatore su BBC | Estradizione e diritto penale internazionale

L’avvocato Alexandro Tirelli a Sky TG24 sul caso degli incendi della GrimaldiLines

Il Penalista Alexandto Maria Tirelli sulla estradizione di De Matteo Reginatto

Intervista Pres. Tirelli e Ilaria Borletti Buitoni

Alexandro Maria Tirelli sul notiziario Ucraina | Pershyi Natsionalnyi

Avvocato Alexandro Maria Tirelli for RT International

Domande e Risposte

Alexandro Tirelli e gli altri Docenti, hanno creato la prima scuola in Italia per la formazione degli avvocati in ambito del Diritto Penale e dell’estradizione e Relazioni Internazionali. I programmi dei corsi sono costruiti esclusivamente per permettere agli studenti di acquisire fin da subito le abilità e le competenze necessarie a gestire casi che rientrano all’interno di questo ramo del diritto. La formazione pratica e operativa è ciò che ci contraddistingue ormai da anni. Il desiderio di costruire la scuola è sorto dalla necessità sollecitata dal mercato di reperire avvocati disposti a lavorare non solo nella propria città o regione, bensì di approcciare lo scenario Internazionale.

L’Alta Scuola è un percorso formativo che dura ben 20 giorni e che ti spiega concretamente quali sono le tecniche per costruire la tua carriera in un ambito del Diritto sconosciuto ai più. Il nostro non è un percorso teorico ma ha una duplice Finalità Pratica: costruire nuovi esperti da assumere direttamente oppure da contrattualizzare in veste di risorse esterne. Il programma del corso contiene nozioni e trucchi del mestiere che possono essere utilizzati sia all’interno del mercato italiano sia all’estero per ottenere nuovi clienti che ad oggi hanno difficoltà ad essere rappresentati. Lo scopo del corso è quello di renderti operativo da subito, conseguendo direttamente da parte della Scuola la possibilità di lavorare all’interno di questo mondo.

Sì. L’Alta Scuola ti fornisce proprio gli strumenti per poter avere principalmente il giusto mindset e tutte le competenze necessarie a gestire casi all’interno di questa nicchia. Sarai poi tu a scegliere eventualmente quali materie approfondire sulla base dei tuoi interessi. L’evento è pensato per chi vuole avvicinarsi al mondo del Diritto Internazionale, dell’Intelligence, delle Relazioni Internazionali con Organismi Pubblici e Multinazionali Private. Il percorso è il modo migliore per dare uno sprint alla propria carriera, ma anche come poter aggiungere al proprio CV nuove competenze e abilità.

Il settore si caratterizza per la difesa d’interessi molto rilevanti. Ti potrà capitare di difendere un noto criminale di fama internazionale ma anche di occuparti di conflitti tra Organismi Statali oppure di vicende fiscali, tributarie, di concorrenza sleale riguardanti i vertici d’importanti Società Multinazionali. Potrà anche capitare di assumere la difesa di Politici o Personaggi chiamati a rispondere delle loro condotte innanzi ai Tribunali Internazionali.

137 Blackstock Road, Finsbury Park, London, England, N4 2JW
Copyright 2022 | Camere Penali del Diritto Internazionale | Privacy Policy

Compila i campi qui sotto per inviare la tua candidatura:

Federica Tartara

Short CV

Mi diplomo al liceo scientifico nell’anno 2003 e decido di iscrivermi alla Facoltà di Giurisprudenza di Genova, frequento l’università al Corso di Laurea Magistrale con profitto e mi laureo nel 2009 con voto 104/110 discutendo una tesi di diritto processuale penale e diritto penitenziario.

Durante il percorso universitario partecipo al programma Erasmus e trascorro sei mesi ad Alicante in Spagna dove, oltre ad imparare la lingua, frequento corsi universitari superando diversi esami.

Dopo la laurea intraprendo la pratica forense in uno studio legale operante prevalentemente nel campo del diritto penale e nell’anno 2013 ottengo il titolo di avvocato. Inizio quindi a prestare la mia collaborazione presso un prestigioso studio di Genova conosciuto nell’ambito del diritto penale e nel 2022 decido di fondare il mio Studio Legale.
Nell’anno 2014 frequento il Master di II Livello in criminologia e Scienze psicoforensi presso L’Università degli Studi di Genova ottenendo un diploma di laurea.

Negli anni mi sono occupata di numerosi casi (anche di cronaca) fornendo assistenza sia nel campo del diritto penale che civile anche grazie alle diverse collaborazioni intraprese con colleghi operanti in diversi settori del diritto.

Ho prestato altresì attività nel campo della formazione partecipando come docente al Master in Investigative Sciences edizione 2021/2022 organizzato dal prestigioso Studio Legale Cataldi effettuando un approfondimento sul tema del “Codice Rosso”.

Alexandro Maria Tirelli

Short CV

L’avvocato Alexandro Maria Tirelli, ha completato i suoi studi ed il suo cursus honorum in Italia, diplomandosi dapprima al Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino – palestra intellettuale di numerosi pensatori italiani – laureandosi in seguito in Giurispudenza presso l’Università degli studi di quella stessa città, ed ottenendo poi un Master in Diritto dell’Economia e dell’Impresa presso l’Università “Carlo Cattaneo” di Castellanza (Varese).

Dopo una breve carriera quale dirigente d’azienda nell’ambito dell’export, responsabile per l’area legale nei rapporti con il Venezuela ed il Brasile, Alexandro Maria Tirelli decise di intraprendere l’attività forense, iscrivendosi alla pratica ed abilitandosi alla professione dopo aver sostenuto l’esame di Stato. Oggi è iscritto nell’albo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata (n.3240), del Distretto di Corte d’Appello di Napoli, ed esercita la professione quale avvocato penalista, dopo avere svolto un biennio di praticantato presso lo studio legale del presidente della Camera Penale del Foro di appartenenza, l’esimio avv. Antonio Cesarano, oggi  dirigente OUA. Tirelli  ha maturato una significativa esperienza in diritto penale, fondando  3 importanti studi a  Napoli, Roma  e Milano e maturando le sue prime esperienze, partecipando ai più importanti maxiprocessi contro la camorra e la mafia. Ha avviato il proprio studio, unitamente ad altri professionisti, con sedi in Napoli, Roma, Milano, specializzandosi nei reati in materia di stupefacenti, riciclaggio di denaro, omicidio, bancarotta fraudolenta e colpa medica.
Grazie alla conoscenza dello spagnolo, portoghese ed inglese, Tirelli ha avviato collaborazioni continuative  con studi legali internazionali  di primo piano in USA,  Europa e in Sud America, iniziando ad occuparsi di problematiche di diritto penale internazionale (Mandati di arresto europeo, estradizione e di trasferimento di prigionieri alle autorità giudiziarie italiane).

Attraverso la sua rete internazionale lo studio legale è in grado di seguire casi penali nei paesi dell’ America latina  (Rio de Janeiro, San Paolo, Buenos Aires, Bogotà, Medellin, Cali) negli Usa (Miami, New York), nel Regno Unito (Londra) , Spagna (Madrid e Barcellona) e Portogallo (Lisbona). Fa parte della lista ufficiale degli avvocati raccomandati dalla ambasciata degli Stati Uniti in Italia e dal Consolato Britannico di Napoli.

Contattaci ora

Tutti i campi sono obbligatori.