Istituto di Politica Internazionale

e Studi Geostrategici

Un centro di ricerca d’eccellenza per l’analisi geopolitica e la formazione in sicurezza internazionale.

Finalità e Missione dell’Istituto

Ricerca rigorosa e indipendente

L’IPISG si dedica a fornire analisi approfondite e obiettive sulle dinamiche geopolitiche e strategiche globali. Attraverso un approccio accademico di alto livello e orientato alle policy, supporta i Governi nelle decisioni strategiche, Istituzioni internazionali nell’elaborazione di politiche e Attori privati nella gestione dei rischi globali.

Formazione della nuova generazione di esperti

L’Istituto prepara professionisti capaci di:

Collaborazioni e Network Globale

Queste collaborazioni permettono di produrre previsioni strategiche e approfondimenti sui principali scenari di crisi e conflitto contemporanei.

 

Connessioni su scala internazionale

L’IPISG lavora con:

Pubblicazioni e consulenze

Le attività includono:

Expertise in studi geostrategici

Competenze multidisciplinari

L’Istituto si avvale di specialisti esperti in cybersecurity, guerre ibride, intelligence economica e conflitti asimmetrici, con competenze in big data, open source intelligence e lingue strategiche come inglese, cinese, russo e arabo.

L’avv. Alexandro Maria Tirelli, Presidente dell’IPSGI, porta 30 anni di esperienza in consulenza internazionale e analisi predittiva dei conflitti, con numerose pubblicazioni sul diritto internazionale. La sua guida garantisce approcci innovativi per affrontare le sfide geopolitiche moderne.

Linea info di emergenza

Per informazioni sulla difesa specializzata in tema di traffico di stupefacenti

Contattaci ora

Tutti i campi sono obbligatori.

Simona Giannangeli

Short CV

L’avv. Simona Giannangeli è una professionista attiva nel foro dell’Aquila, specializzata in diritto civile, diritto di famiglia e diritto penale, con un profondo impegno nella lotta contro la violenza di genere. 

Nel 2007 ha fondato il Centro Antiviolenza dell’Aquila, dove offre consulenza e assistenza legale a donne vittime di violenza sia sotto il profilo civilistico che penalistico. 

Oltre alla sua attività forense, è stata anche capogruppo consiliare nel progetto politico “L’Aquila Coraggiosa” e si è contraddistinta per il suo contributo in percorsi inclusivi, solidali e a favore dei diritti delle donne.

Alexandro Maria Tirelli

Short CV

L’avvocato Alexandro Maria Tirelli, ha completato i suoi studi ed il suo cursus honorum in Italia, diplomandosi dapprima al Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino – palestra intellettuale di numerosi pensatori italiani – laureandosi in seguito in Giurispudenza presso l’Università degli studi di quella stessa città, ed ottenendo poi un Master in Diritto dell’Economia e dell’Impresa presso l’Università “Carlo Cattaneo” di Castellanza (Varese).

Dopo una breve carriera quale dirigente d’azienda nell’ambito dell’export, responsabile per l’area legale nei rapporti con il Venezuela ed il Brasile, Alexandro Maria Tirelli decise di intraprendere l’attività forense, iscrivendosi alla pratica ed abilitandosi alla professione dopo aver sostenuto l’esame di Stato. Oggi è iscritto nell’albo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata (n.3240), del Distretto di Corte d’Appello di Napoli, ed esercita la professione quale avvocato penalista, dopo avere svolto un biennio di praticantato presso lo studio legale del presidente della Camera Penale del Foro di appartenenza, l’esimio avv. Antonio Cesarano, oggi  dirigente OUA. Tirelli  ha maturato una significativa esperienza in diritto penale, fondando  3 importanti studi a  Napoli, Roma  e Milano e maturando le sue prime esperienze, partecipando ai più importanti maxiprocessi contro la camorra e la mafia. Ha avviato il proprio studio, unitamente ad altri professionisti, con sedi in Napoli, Roma, Milano, specializzandosi nei reati in materia di stupefacenti, riciclaggio di denaro, omicidio, bancarotta fraudolenta e colpa medica.
Grazie alla conoscenza dello spagnolo, portoghese ed inglese, Tirelli ha avviato collaborazioni continuative  con studi legali internazionali  di primo piano in USA,  Europa e in Sud America, iniziando ad occuparsi di problematiche di diritto penale internazionale (Mandati di arresto europeo, estradizione e di trasferimento di prigionieri alle autorità giudiziarie italiane).

Attraverso la sua rete internazionale lo studio legale è in grado di seguire casi penali nei paesi dell’ America latina  (Rio de Janeiro, San Paolo, Buenos Aires, Bogotà, Medellin, Cali) negli Usa (Miami, New York), nel Regno Unito (Londra) , Spagna (Madrid e Barcellona) e Portogallo (Lisbona). Fa parte della lista ufficiale degli avvocati raccomandati dalla ambasciata degli Stati Uniti in Italia e dal Consolato Britannico di Napoli.