Corso di Formazione per Avvocati sul Narcotraffico

Approfondimenti Legali e Strumenti Operativi

Il narcotraffico rappresenta una delle sfide più complesse per il sistema giudiziario, richiedendo competenze specifiche e una conoscenza approfondita delle normative in continua evoluzione. Questo corso di formazione è stato ideato per supportare avvocati e professionisti legali nell’acquisire competenze avanzate per affrontare i casi legati al narcotraffico, dall’investigazione alle tecniche di difesa. Con una struttura modulare e un focus pratico, questo programma offre gli strumenti necessari per gestire con efficacia i procedimenti legali in un ambito tanto complesso quanto dinamico.

Scuola Superiore Reati Stupefacenti: Una Nuova Opportunità di Specializzazione per Penalisti

La Scuola Superiore Reati Stupefacenti nasce dall’esperienza della rinomata Alta Scuola Estradizioni e offre una formazione avanzata per avvocati penalisti. Questo corso è progettato per coloro che aspirano a diventare specialisti nella difesa di imputati in processi per traffico di stupefacenti, fornendo conoscenze e competenze avanzate indispensabili per gestire casi complessi.

Un Programma Formativo Internazionale e Unico nel Settore della Difesa Penale

Fondato e guidato da avvocati penalisti di fama internazionale, il programma formativo della Scuola Superiore Reati Stupefacenti è il risultato di una collaborazione tra professionisti italiani, spagnoli, colombiani e statunitensi. L’obiettivo è fornire agli avvocati gli strumenti pratici e teorici necessari per affrontare i processi penali in ambito narcotraffico, arricchiti da lezioni esclusive, seminari avanzati e workshop interattivi.

Docenti di Fama Internazionale per una Formazione d’Élite

I docenti della Scuola Superiore Reati Stupefacenti sono autentici leader nel diritto penale e nella difesa di casi di narcotraffico. Grazie alla loro esperienza diretta e alle competenze perfezionate negli anni, questi esperti offrono agli studenti strategie e tecniche avanzate che possono fare la differenza in aula.

Approfondimento completo su Normative e Strategie Difensive Internazionali

Il programma di studi include normative italiane e internazionali (Spagna, Olanda, Colombia, Messico), approfondendo le leggi specifiche sui reati legati agli stupefacenti. Gli studenti avranno una visione completa delle differenze giuridiche e delle migliori strategie difensive per offrire una difesa solida e consapevole.

Formazione Completa con Moduli Aggiuntivi su Storia, Geografia e Antropologia Criminale

La Scuola va oltre il diritto penale e include corsi su storia, geografia e antropologia del narcotraffico. Questi moduli danno agli avvocati una comprensione più profonda del fenomeno, delle sue radici e delle dinamiche sociali ed economiche che alimentano i reati di narcotraffico.

Una Difesa di Alta Qualità per Imputati in Processi di Narcotraffico

La Scuola rappresenta un punto di riferimento per imputati in cerca di una difesa penale di eccellenza. Grazie a una rete di avvocati specializzati, è possibile accedere a un supporto legale altamente qualificato, basato su esperienza e competenza internazionale.

Come Iscriversi alla Scuola Superiore Reati Stupefacenti

Avvocati interessati all’iscrizione possono contattare la segreteria delle Camere Penali del Diritto Europeo e Internazionale per informazioni dettagliate sui requisiti, sui moduli di iscrizione e sul programma didattico. La nostra rete di esperti è a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda.

Compila i campi qui sotto per essere contattato:

Contattaci ora

Tutti i campi sono obbligatori.

Federica Tartara

Short CV

Mi diplomo al liceo scientifico nell’anno 2003 e decido di iscrivermi alla Facoltà di Giurisprudenza di Genova, frequento l’università al Corso di Laurea Magistrale con profitto e mi laureo nel 2009 con voto 104/110 discutendo una tesi di diritto processuale penale e diritto penitenziario.

Durante il percorso universitario partecipo al programma Erasmus e trascorro sei mesi ad Alicante in Spagna dove, oltre ad imparare la lingua, frequento corsi universitari superando diversi esami.

Dopo la laurea intraprendo la pratica forense in uno studio legale operante prevalentemente nel campo del diritto penale e nell’anno 2013 ottengo il titolo di avvocato. Inizio quindi a prestare la mia collaborazione presso un prestigioso studio di Genova conosciuto nell’ambito del diritto penale e nel 2022 decido di fondare il mio Studio Legale.
Nell’anno 2014 frequento il Master di II Livello in criminologia e Scienze psicoforensi presso L’Università degli Studi di Genova ottenendo un diploma di laurea.

Negli anni mi sono occupata di numerosi casi (anche di cronaca) fornendo assistenza sia nel campo del diritto penale che civile anche grazie alle diverse collaborazioni intraprese con colleghi operanti in diversi settori del diritto.

Ho prestato altresì attività nel campo della formazione partecipando come docente al Master in Investigative Sciences edizione 2021/2022 organizzato dal prestigioso Studio Legale Cataldi effettuando un approfondimento sul tema del “Codice Rosso”.

Alexandro Maria Tirelli

Short CV

L’avvocato Alexandro Maria Tirelli, ha completato i suoi studi ed il suo cursus honorum in Italia, diplomandosi dapprima al Liceo Classico “Massimo D’Azeglio” di Torino – palestra intellettuale di numerosi pensatori italiani – laureandosi in seguito in Giurispudenza presso l’Università degli studi di quella stessa città, ed ottenendo poi un Master in Diritto dell’Economia e dell’Impresa presso l’Università “Carlo Cattaneo” di Castellanza (Varese).

Dopo una breve carriera quale dirigente d’azienda nell’ambito dell’export, responsabile per l’area legale nei rapporti con il Venezuela ed il Brasile, Alexandro Maria Tirelli decise di intraprendere l’attività forense, iscrivendosi alla pratica ed abilitandosi alla professione dopo aver sostenuto l’esame di Stato. Oggi è iscritto nell’albo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata (n.3240), del Distretto di Corte d’Appello di Napoli, ed esercita la professione quale avvocato penalista, dopo avere svolto un biennio di praticantato presso lo studio legale del presidente della Camera Penale del Foro di appartenenza, l’esimio avv. Antonio Cesarano, oggi  dirigente OUA. Tirelli  ha maturato una significativa esperienza in diritto penale, fondando  3 importanti studi a  Napoli, Roma  e Milano e maturando le sue prime esperienze, partecipando ai più importanti maxiprocessi contro la camorra e la mafia. Ha avviato il proprio studio, unitamente ad altri professionisti, con sedi in Napoli, Roma, Milano, specializzandosi nei reati in materia di stupefacenti, riciclaggio di denaro, omicidio, bancarotta fraudolenta e colpa medica.
Grazie alla conoscenza dello spagnolo, portoghese ed inglese, Tirelli ha avviato collaborazioni continuative  con studi legali internazionali  di primo piano in USA,  Europa e in Sud America, iniziando ad occuparsi di problematiche di diritto penale internazionale (Mandati di arresto europeo, estradizione e di trasferimento di prigionieri alle autorità giudiziarie italiane).

Attraverso la sua rete internazionale lo studio legale è in grado di seguire casi penali nei paesi dell’ America latina  (Rio de Janeiro, San Paolo, Buenos Aires, Bogotà, Medellin, Cali) negli Usa (Miami, New York), nel Regno Unito (Londra) , Spagna (Madrid e Barcellona) e Portogallo (Lisbona). Fa parte della lista ufficiale degli avvocati raccomandati dalla ambasciata degli Stati Uniti in Italia e dal Consolato Britannico di Napoli.